QUEST’ESTATE LEGGI L’UNICO LIBRO IN ITALIANO SULLA TOMOGRAFIA INDUSTRIALE
Come certamente saprai, da ormai qualche settimana è uscito il nuovo libro di Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino, edito da Edizioni Il Graffio. Dopo Tutto e Subito, libro incentrato sul Sistema MotivexLab, Paolo ed Elisabetta questa volta puntano ad un volume più tecnico, mantenendo comunque sempre la comprensibilità che contraddistingue i report MotivexLab. Il titolo [...]
Continua a leggereREVERSE ENGINEERING: ECCO COME CON LA TOMOGRAFIA INDUSTRIALE
Reverse Engineering. Sempre più nell'era dell'industria 4.0, viene utilizzato questo termine, che sembra indicare qualcosa di esageratamente complicato e di difficile comprensione. In realtà l'idea è piuttosto semplice. Grazie al Reverse Engineering, hai finalmente la possibilità di risalire al modello CAD di un particolare finito: magari le matematiche sono andate perdute nel tempo, oppure stai [...]
Continua a leggereLA VALSUSA RACCONTA: MOTIVEXLAB E LA TOMOGRAFIA
Dopo la recentissima uscita del nuovo libro scritto da Elisabetta e Paolo, MotivexLab continua a far parlare di sé: questa volta, sulla testata “La Valsusa”. L'articolo di Alberto Tessa e il libro Tomografia Industriale Nel settimanale d’informazione valsusina, troviamo l’articolo scritto da Alberto Tessa, nel quale si parla ancora del nuovo volume intitolato “Tomografia [...]
Continua a leggereEsce il libro Tomografia industriale. Viaggio alla scoperta dell’invisibile.
Esce in questi giorni il terzo libro scritto da Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino, fondatori di MotivexLab. Tomografia industriale. Viaggio alla scoperta dell’invisibile. In questo libro scoprirai: - Cosa è la tomografia computerizzata, come è nata e come si è affermata - Che tipo di controlli tomografici si possono fare e su quali prodotti - [...]
Continua a leggereL’EMERGENZA NON HA FERMATO L’INNOVAZIONE
Il quotidiano La Valsusa e il giornalista Alberto Tessa hanno dedicato a MotivexLab un articolo sull’edizione di giovedì 27 maggio 2020. Un'intervista a Paolo Pollacino e a Elisabetta Ruffino su come l’azienda ha vissuto e affrontato lo stop forzato causato dal Covid-19. Ma anche l’occasione per raccontare come MotivexLab si prepara ad affrontare le sfide [...]
Continua a leggereIL CONTROLLO QUALITÀ COMPONENTISTICA NEL POST CORONAVIRUS
In tanti ci chiediamo quale sarà il futuro della manifattura italiana nel post Coronavirus. A quasi due mesi dallo scoppio dell'emergenza, ci siamo visti obbligati alla chiusura di molte attività e ad essere relegati in casa in quella che sta diventando una lunga quarantena di passione, proprio nei giorni in cui si sono appena [...]
Continua a leggerePAOLO POLLACINO: DA RESILIENTE A COMPETENTE
Riporto qui di seguito una memoria scritta da Paolo Pollacino, Fondatore e Amministratore Unico di Motivexlab. "Le parole sono importanti! Questo è il messaggio che mandava con un urlo disperato Nanni Moretti e che mi trova completamente d'accordo. Ci sono parole che entrano nel parlato quotidiano, parole non comuni che invece comuni lo diventano, con [...]
Continua a leggereAUTOMOTIVE E TOMOGRAFIA INDUSTRIALE: QUANDO SI INCONTRANO?
Nel campo dell'automotive ogni giorno si sviluppano tecniche di produzione sempre nuove. Se anche tu ti occupi di Controllo Qualità, ti sarà capitato di imbatterti in prodotti realizzati in Additive Manufacturing. Diversi sono i vantaggi della produzione mediante questa tecnica. Più complicato invece il discorso sul controllo. Se per le Prove Distruttive i test sono [...]
Continua a leggereSTAMPA 3D E TOMOGRAFIA INDUSTRIALE ALLEATE CONTRO COVID-19
Sono giorni di grande incertezza e dolore. Tutti siamo più o meno aggiornati sui numeri della pandemia da COVID-19. Tutti ci guardiamo intorno per cercare di reagire nel miglior modo possibile a questa situazione che improvvisamente ci ha investito. Qualche giorno fa, inondata da post con #andràtuttobene, scrivevo sui social il seguente pensiero: Non credo [...]
Continua a leggereGUIDA: COME SCEGLIERE IL REPORT ADATTO A TE
Ti è mai capitato di ritrovarti con un report non adatto alle tue esigenze? Se sei il Responsabile Qualità di un'azienda che produce fornitura per automotive, ti sarà sicuramente successo di doverti rivolgere ad un Laboratorio Prove per l'esecuzione di alcuni test sulla tua produzione. Nella migliore delle ipotesi era un semplice controllo a campione; [...]
Continua a leggere