FOCUS MICROSCOPIO DIGITALE 3D: ANALISI CIRCUITI STAMPATI E GIUNTI SALDATI
Pochi giorni fa ti ho raccontato le meraviglie del Microscopio Ottico Digitale, insieme ad alcune delle prove che si possono svolgere con la microscopia 3D. Oggi, sono qui per illustrartene altre, proprio per dimostrarti quanto questo gioiellino – se nelle mani giuste – può rivelarsi un ottimo alleato. Ti ho già parlato di come effettuare: [...]
Continua a leggereLA RICERCA DEI DIFETTI NELLE FUSIONI DI ALLUMINIO CON LA TOMOGRAFIA
Leggero e resistente, l'alluminio viene spesso usato nelle lavorazioni, grazie alle sue caratteristiche, tra cui la particolare morbidezza. Tuttavia, seppur ottimo per alcune lavorazioni, l'alluminio non è esente dalla presenza di difetti. Se anche tu ti occupi di controllo qualità, ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di avere a che fare con i suoi [...]
Continua a leggereFOCUS CONTROLLI DISTRUTTIVI: L’ESAME MACROGRAFICO DEI GIUNTI SALDATI
Lavorando nel campo automotive, o comunque in quello industriale, ti sarà capitato più volte di dover effettuare dei controlli qualitativi sulle saldature. A volte è possibile effettuare i controlli senza dover danneggiare il campione. In questo caso parliamo di Controlli non Distruttivi, e per esaminare le saldature possiamo fare affidamento su Liquidi Penetranti, Magnetoscopia e [...]
Continua a leggereCONTROLLI NON DISTRUTTIVI SULLE SALDATURE
Cosa sono i CND CND: Metodi volumetrici per il controllo delle saldature CND: Metodi superficiali e sub superficiali per il controllo delle saldature Scelta dei CND in funzione del tipo di saldatura Difetti delle saldature Quali sono i principali CND controlli non distruttivi che si possono fare sulle saldature? Quali controlli [...]
Continua a leggereESAME RADIOGRAFICO (RT) DELLE SALDATURE: I DIFETTI
A cosa serve l’esame radiografico Le norme del controllo radiografico Tipologie di difetti di un giunto saldato Quali sono i difetti delle saldature che possono essere intercettati dall'esame radiografico RT? È questa la domanda che più spesso mi fanno i clienti quando analizziamo insieme il tipo di controllo non distruttivo delle saldature [...]
Continua a leggereIL GIORNALE DELLE PROVE NON DISTRUTTIVE DEDICA 2 PAGINE A MOTIVEXLAB
Il prestigioso Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica, organo di informazione dell'AIPnD, dedica due pagine a MotivexLab, nel numero di Settembre 2018. Comparire su questa rivista storica, che riunisce le principali realtà italiane dei controlli non distruttivi è un onore. Ti riporto per intero l'articolo così come è stato pubblicato sul magazine. "MotivexLab® [...]
Continua a leggereRIPARAZIONE DELLE SALDATURE IN 24 ORE GRAZIE A MOTIVEXLAB
Oggi grazie a MotivexLab di Chivasso (TO) puoi procedere alle riparazioni delle saldature in 24 ore. Il servizio di ispezione delle saldature in 24 ore di MotivexLab ti permette di eseguire le riparazioni delle saldature non conformi senza perdere tempo prezioso. Nel nuovo stabilimento di Chivasso, sull'autostrada A4 Torino [...]
Continua a leggereL’ANALISI DELLE SALDATURE IN 24 ORE.
Se lavori per un’azienda del settore automotive, sai benissimo quanto sia importante eseguire l'analisi delle saldature in 24 ore per verificare la bontà dei tuoi processi produttivi e non rallentare la produzione. Innanzitutto, per capire quali sono le reali esigenze delle case automobilistiche per cui lavori e fornire loro [...]
Continua a leggereROBOT NELL’AUTOMOTIVE E CONTROLLO DELLE SALDATURE IN 24 ORE, REALTA’ O FANTASCIENZA?
Ti ricordi quando da piccolo fantasticavi su un mondo pieno di robot? Benvenuto nel futuro, quei robot ci sono davvero, anche se a volte non hanno l’aspetto che ti eri immaginato da piccolo. I robot sono presenti nell’industria, dove lavorano al posto degli operai, nelle sale operatorie, dove sostituiscono le mani del chirurgo in interventi delicati, in [...]
Continua a leggere