Enrico Morgano apre il numero di luglio-agosto 2025 della rivista “La Metallurgia Italiana” con un editoriale sui nuovi trend del settore
Enrico Morgano, esperto metallurgista di MotivexLab con esperienza trentennale nel mondo della produzione siderurgica, apre il numero di luglio/agosto 2025 della rivista “La Metallurgia Italiana”, l’organo editoriale ufficiale dell’Associazione Italiana di Metallurgia, introducendo le tendenze e le sfide che stanno plasmando il futuro dei trattamenti termici. Enrico Morgano [...]
Continua a leggereMotivexLab raddoppia l’offerta di tomografia industriale: è attiva la seconda cabina tomografica per oggetti di piccole dimensioni
L’offerta di tomografia industriale in MotivexLab raddoppia: dopo la cabina tomografia adatta a campioni digradi dimensioni (fino a 1200 mm di ingombro), MotivexLab si dota di una seconda postazione per tomografia computerizzata su campioni di piccole dimensioni. Tomografia industriale computerizzata: MotivexLab Potenzia le Tue Analisi con la Nuova Cabina per Piccoli Oggetti [...]
Continua a leggereL’arte passata ai raggi x. Storia della tomografia di un quadro di fine ottocento
Nei giorni scorsi in MotivexLab siamo tornati ad occuparci di arte. In questo caso si è trattato di analizzare ai raggi X tramite tomografia il quadro di una donna nuda, intenta a leggere un libro. Ma lascia che sia Luca Manavella, specializzato in analisi ai raggi X e indagini non distruttive mediante tomografia a [...]
Continua a leggereCOSA C’ENTRA LA TOMOGRAFIA INDUSTRIALE CON L’ARTE?
Si chiude in questi giorni il periodo delle vacanze estive. Oltre al meritato riposo, molti di noi metteranno nell’album dei ricordi di questa estate 2023 pranzi e cene in compagnia, paesaggi mozzafiato al mare o in montagna, e probabilmente qualcuno anche ricordi di opere d’arte viste nei musei, nelle chiese o nei centri storici [...]
Continua a leggereCND: LA TOMOGRAFIA INDUSTRIALE FINALMENTE VA IN TV E SULLA ISO 9712
Proprio in questi giorni, lo scorso anno, le telecamere della RAI entravano in MotivexLab per documentare le tecniche di indagine non distruttiva mediante tomografia industriale. Se te lo sei perso, ti invito a leggere l’articolo qui. Vuoi vedere il servizio andato in onda sulla RAI? L’occasione è buona per fare un punto [...]
Continua a leggereAUTOMOTIVE: CONTROLLO DI FUSIONI DI ALLUMINIO CON LA TOMOGRAFIA INDUSTRIALE
Nel settore automotive è essenziale essere certi che la produzione sia sempre perfetta, e che i componenti realizzati non presentino difetti che potrebbero danneggiarne la resa una volta finiti. Se nella tua azienda ti occupi di controllo qualità, ti sarà sicuramente capitato di rivolgerti, almeno una volta, ad un laboratorio prove esterno. Se per verificare [...]
Continua a leggereSEQUESTRO DI 400 MILA RICAMBI AUTO FALSI: ECCO I TEST CHE NON HANNO SUPERATO
E' di alcuni giorni fa la notizia che la Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato prodotti falsi di carrozzeria, parafanghi, carene e altri ricambi auto. Circa 400 mila pezzi. I falsi sono realizzati per somigliare il più possibile ai ricambi originali, ma a differenza degli originali, non rispondono agli standard di qualità imposti dalle norme [...]
Continua a leggereLA TOMOGRAFIA DI MOTIVEXLAB FA NOTIZIA
Su LunaNuova del 15 aprile, Daniele Fenoglio racconta la Tomografia Industriale di MotivexLab al servizio del patrimonio artistico italiano: Tecnologia avanzata al servizio del patrimonio culturale. È quello che è accaduto nelle scorse settimane alla MotivexLab di viale Gandhi, dove un antico violino è stato sottoposto ad una tomografia assiale computerizzata per verificarne le [...]
Continua a leggereSU RAI 3 LA TOMOGRAFIA DI MOTIVEXLAB
Spesso ho parlato di Umanità Aumentata. Non è un concetto che si può spiegare con poche parole, ma può essere riassunto nell’impegno che solo le persone possono mettere nel rendere migliore un pezzettino di mondo. E da anni faccio in modo che il mio mondo sia un po’ migliore, giorno dopo giorno, pezzettino dopo [...]
Continua a leggereSICUREZZA SU DUE RUOTE: DAL LABORATORIO ALLA PISTA
I mesi di gennaio e febbraio sono i mesi in cui le case motociclistiche presentano le loro moto prima di scendere in pista per le nuove competizioni mondiali 2022 e la sicurezza garantita dal laboratorio prove è un requisito fondamentale. La fabbricazione di moto da corsa ad alte prestazioni è una sfida per le case [...]
Continua a leggere