Automotive & Aerospace Test Express

Prove distruttive

16 Luglio 2019 / Prove distruttive

FOCUS CONTROLLI DISTRUTTIVI: PROVE SUI RIVESTIMENTI SUPERFICIALI

Nebbia Salina Xenotest Corrosione Ciclica Prove Termiche e Climatiche Prova di Adesione Determinazione della brillantezza Determinazione delle coordinate colorimetriche Misurazione dello spessore del rivestimento Resistenza ai colpi di pietra   Se lavori nel settore dei controlli qualità, ti sarà capitato diverse volte di dover valutare la qualità di una verniciatura, zincatura, cromatura o, [...]

Continua a leggere
9 Luglio 2019 / Controllo saldature, Prove distruttive

FOCUS CONTROLLI DISTRUTTIVI: L’ESAME MACROGRAFICO DEI GIUNTI SALDATI

Lavorando nel campo automotive, o comunque in quello industriale, ti sarà capitato più volte di dover effettuare dei controlli qualitativi sulle saldature. A volte è possibile effettuare i controlli senza dover danneggiare il campione. In questo caso parliamo di Controlli non Distruttivi, e per esaminare le saldature possiamo fare affidamento su Liquidi Penetranti, Magnetoscopia e [...]

Continua a leggere
18 Giugno 2019 / Prove distruttive

FOCUS CONTROLLI DISTRUTTIVI: LE PROVE DI PULIZIA

In quanto Responsabile Qualità, ti sarà capitato certamente più volte di doverti rivolgere ad un laboratorio prove. Ciò perchè, con cadenze più o meno regolari e per necessità diverse, ti sei trovato più volte a dover far analizzare la produzione del tuo reparto: magari per trovare dei difetti, per dei controlli a campione o, ancora, [...]

Continua a leggere
16 Aprile 2019 / Prove distruttive

FOCUS METALLOGRAFIA: LE INCLUSIONI NON METALLICHE

I principali metodi per la valutazione del livello inclusionale Le categorie delle inclusioni non metalliche: I metodi per la registrazione delle inclusioni non metalliche Come certamente saprai, esistono diversi metodi per valutare la micro purezza di un acciaio, basati su una classificazione mediante immagini tipo. Ovviamente, a tanti metodi corrispondono tante norme di [...]

Continua a leggere
4 Febbraio 2018 / Prove distruttive

LA PROVA DI TRAZIONE: PERCHE’ E’ LA REGINA DEI TEST SUI MATERIALI METALLICI

La prova di trazione è  uno dei test sui materiali metallici più richiesti all'interno del laboratorio prove distruttive conto terzi. La prova di trazione permette infatti di conoscere le caratteristiche meccaniche dei materiali che sono fondamentali sia per verificare la conformità del materiale allo stato di fornitura, sia per [...]

Continua a leggere
26 Settembre 2016 / Prove distruttive

ANALISI CHIMICA ICP OES IN 24 ORE PER VITI, FILI PER MOLLE, MATERIALI SETTORE AUTOMOTIVE

Sei alla ricerca di un metodo per fare l’analisi chimica di materiali metallici molto piccoli? Devi analizzare viti, fili per molle, trucioli e non sai a chi rivolgerti? Continua a leggere che potrebbe esserci la soluzione alle tue ricerche. E’ passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho pubblicato un articolo [...]

Continua a leggere
13 Marzo 2016 / Prove distruttive, Test Report in 24 ore

IMPERFEZIONI ESTETICHE SU PARTICOLARI IN ALLUMINO ANODIZZATO: SCOPRI LA CAUSA IN 24 ORE.

Hai trovato delle non conformità estetiche su particolari in alluminio anodizzato? Leggi qui come scoprire in 24 ore la causa delle  imperfezioni estetiche sui tuoi componenti in alluminio anodizzato prodotti per l’automotive. Massimo, un mio cliente storico, venerdì ha inviato presso il laboratorio prove distruttive sui materiali metallici MotivexLab, dei campioni in alluminio [...]

Continua a leggere
20 Novembre 2014 / Prove distruttive

Non fare la valutazione delle inclusioni non metalliche se prima non hai letto questo post

Metodo JK, K3, M, A, D... se anche tu ti sei perso tra questi metodi per la valutazione delle inclusioni non metalliche, leggi qui. Tra due minuti saprai la differenza tra i vari modi che esistono per  valutare la micro purezza di un acciaio, sulla base di una classificazione mediante immagini tipo. Visto che anche a me è capitato all'inizio della mia professione [...]

Continua a leggere
8 Settembre 2014 / Prove distruttive

Contestazioni e non conformità sulla misurazione dello spessore del rivestimento? Ecco cosa fare

      Ti è capitato di avere a che fare con contestazioni sulla qualità del rivestimento? In particolare per lo spessore di rivestimenti come verniciature, zincature, cromature, trattamenti galvanici? E soprattutto, in caso di non conformità e contestazioni sulla misurazione dello spessore del rivestimento, sei stufo di sentire le teorie più diverse sui metodi di misurazione, senza poterti fare un'idea precisa sulla [...]

Continua a leggere
17 Giugno 2014 / Prove distruttive

Scopri in 2 minuti cosa è la verifica della decarburazione nelle viti e a cosa serve

Oggi prendo spunto da un’analisi che ho appena concluso per un cliente per parlarti di un problema diffuso tra i produttori di viteria soprattutto del settore automotive. Se anche tu sei un produttore di viti o devi controllare le forniture di minuteria metallica, leggi qui cosa è la decarburazione nelle viti, quando si crea e come limitare i danni.   In meno [...]

Continua a leggere