Formazione in AIM (Associazione Italiana di Metallurgia): una partnership che accende la passione per la metallurgia
Quando passione, esperienza e curiosità si incontrano, nascono progetti straordinari che uniscono il mondo accademico e quello industriale, creando opportunità di crescita e innovazione. È proprio questa magia che si respira nella collaborazione tra MotivexLab e AIM (Associazione Italiana di Metallurgia). Un esempio concreto di questa sinergia è il nuovo corso modulare di [...]
Continua a leggereFINALMENTE LA DIFRATTOMETRIA A RAGGI X IN MOTIVEXLAB
Finalmente in MotivexLab è disponibile l’attrezzatura per eseguire i controlli mediante difrattometria a raggi X. Ma che cosa è la difrattrometria e quali sono le applicazioni relative alla diffrazione a Raggi-X (XRD)? Se ne è parlato nei giorni scorsi presso GNR srl, in una Giornata di Studio promossa dall’Associazione Italiana di Metallurgia, Centro di [...]
Continua a leggereCOME SI FA LA FAILURE ANALYSIS IN UN LABORATORIO ACCREDITATO
In MotivexLab Automotive & Aerospace Test Express spesso abbiamo a che fare con componenti meccanici rotti. I clienti si rivolgono a noi per avere una indagine sulle cause di rottura. In questi casi i tecnici di laboratorio dispongono delle potenzialità del laboratorio integrato per condurre una failure analysis in 24 ore. Quando parlo di [...]
Continua a leggereSTUDI DI FATTIBILITA’ DEI TEST DI LABORATORIO E FAILURE ANALYSIS: TRA MAGIA E METODO SCIENTIFICO
L’articolo di oggi è una piccola guida su come richiedere uno studio di fattibilità di test di laboratorio. Per arrivare a darti le indicazioni su cosa fornire al laboratorio per eseguire un efficace studio di fattibilità, parto da un libro che ho letto alle superiori, riscoperto l’estate scorsa, e su cui ho continuato a meditare [...]
Continua a leggereSEQUESTRO DI 400 MILA RICAMBI AUTO FALSI: ECCO I TEST CHE NON HANNO SUPERATO
E' di alcuni giorni fa la notizia che la Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato prodotti falsi di carrozzeria, parafanghi, carene e altri ricambi auto. Circa 400 mila pezzi. I falsi sono realizzati per somigliare il più possibile ai ricambi originali, ma a differenza degli originali, non rispondono agli standard di qualità imposti dalle norme [...]
Continua a leggerePOLLACINO: NOVITA’ PER ANALISI SEM-EDS TRA GLI ULTIMI INVESTIMENTI FATTI
Paolo Pollacino, fondatore e amministratore di MotivexLab ha le idee chiare: Investire per farsi trovare pronti alla ripresa E fedele al proprio motto, anche in questo periodo di incertezze, la ricetta rimane la stessa: investire in nuove tecnologie, accreditamenti e competenze. Guarda tu stesso cosa ha dichiarato Paolo Pollacino, intervistato recentemente da Aska News. [...]
Continua a leggereFOCUS CONTROLLI DISTRUTTIVI: LA PROVA DI TRAZIONE
Tra i controlli distruttivi più diffusi nel settore automotive, sicuramente rientra la Prova di Trazione, utilizzata per verificare le proprietà meccaniche dei materiali e dei giunti saldati. Le norme di riferimento per la Prova di Trazione Come accade per la maggior parte dei test di laboratorio, il metodo con cui si svolge la prova, i [...]
Continua a leggereNOVITA’: SISTEMA LIBS PER TEST DI PULIZIA INDUSTRIALE
C'è una novità che da un po' di tempo ha attirato l'attenzione dei quality manager responsabili del test di pulizia (cleanliness test) sui componenti. E' la possibilità di analizzare le impurità raccolte su filtro con un unico sistema automatico di conteggio e analisi chimica delle particelle. Il sistema unisce al microscopio ottico la tecnologia LIBS, [...]
Continua a leggereFOCUS MICROSCOPIO 3D: RUGOSITÁ, FRATTOGRAFIA E RILIEVI DIMENSIONALI
Quali prove possiamo fare con il Microscopio 3D? Qualche giorno fa ti ho illustrato il nuovissimo Microscopio Ottico Digitale 3D entrato a far parte del parco macchine MotivexLab, e di come migliora l’accuratezza e la velocità di esecuzione delle prove di Laboratorio. Conoscere le meraviglie di questo gioiellino, però, non basta. Importante, se non essenziale, [...]
Continua a leggereCLEANLINESS TEST: E’ USCITO IL NUOVO LIBRO IN ITALIANO SULLE PROVE DI PULIZIA
Test di contaminazione, cleanliness test, prova di pulizia. Tanti modi per indicare la verifica del grado di contaminazione dei componenti utilizzati nell'automotive, nell'elettronica, nel biomedicale, nell'aerospazio. L'ultima frontiera della performance richiesta dai settori industriali più avanzati: la pulizia tecnica. Ne parlano nell'ultimo libro i fondatori di MotivexLab, Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino. Paolo Pollacino e [...]
Continua a leggere