La questione ambientale oggi è una priorità assoluta dei governi, delle aziende e delle comunità locali, quindi è anche nostro dovere contribuire alla salvaguardia e alla protezione del nostro pianeta.
MotivexLab mette a disposizione dei propri clienti le tecnologie per testare procedimenti di verniciatura, di cataforesi, di zincatura, di tropicalizzazione o di fosfatazione che hanno basso impatto ambientale, secondo diverse norme internazionali come UNI EN ISO 12944, ISO 4628.
Ecco le parole di Arianna Marchetti, Chief Innovation Officer, che insieme al Team di Marchetti Chemical si impegna per realizzare dei prodotti meno inquinanti per il pianeta, con il desiderio di vedere un mondo più verde e più pulito:
“Da tempo, Marchetti Tech si impegna per realizzare delle strategie di sostenibilità ambientale, sia a livello produttivo sia a livello gestionale.
Abbiamo a cuore la salvaguardia del pianeta, ogni giorno ci impegniamo per promuovere uno sviluppo sostenibile e un uso responsabile dei prodotti.
Non possiamo più continuare a usare le vernici senza avere un occhio di riguardo verso la riduzione degli sprechi.
Per questo motivo, il nostro ufficio commerciale mette a disposizione dei coating advisors che consigliano ai nostri clienti la quantità di prodotto e gli strumenti da utilizzare per evitare sprechi e allo stesso tempo risparmiare denaro, costi per il trasporto, consumo di carburante ed energia.
Possiamo influenzare tutti i nostri clienti a dare il loro contributo per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo.
Il profitto non è la priorità assoluta, noi utilizziamo i nostri prodotti in modo responsabile per rimediare agli impatti dannosi per l’ecosistema.”
Arianna Marchetti, Chief Innovation Officer di Marchetti Chemical
Guarda il video qui.
MotivexLab, nel suo laboratorio di Avigliana in provincia di Torino, possiede un intero reparto per effettuare prove su vernici e rivestimenti, come:
- Analisi SEM-EDS di rivestimenti superficiali
- Prove di adesione mediante quadrettatura
- Test in nebbia salina
- Test in cella climatica (shock termico)
- Prove di corrosione ciclica (cyclic corrosion)
- Xenotest
- Test UV
- Valutazione del Gloss
- Impact Test e colpi di pietra
A tal proposito, Marchetti Chemical ha progettato la Graphene Line, una vernice realizzata con processi sostenibili, adottando pratiche di riciclo e di risparmio del consumo dell’acqua.
Comparata con le vernici ordinarie, il ciclo di applicazione di grafene dura di più, fino a 2.500 ore in condizioni estreme, come mostrato dal test di corrosione in nebbia salina secondo ISO 9227 effettuato presso MotivexLab.
Qui di seguito un estratto della rivista Marchetti Magazine che parla di MotivexLab e dei test di nebbia salina che sono stati effettuati verificare la resistenza alla corrosione:
Ecco cosa dicono i clienti di MotivexLab:
E.M. Responsabile assicurazione qualità
“Negli anni, MotivexLab ci ha permesso di risolvere contenziosi coi nostri clienti in tempi brevi, permettendoci di risparmiare tempo e soldi, e fare bella figura.”
A.T. Quality Manager
“MotivexLab è fondamentale per il mio lavoro, perché mi garantisce risultati certi in tempi brevi, evitando fermi linea da decine di migliaia di euro all’ora.”
Clicca qui per scoprire le altre testimonianze di chi ha lavorato con noi.