Enrico Morgano, esperto metallurgista di MotivexLab con esperienza trentennale nel mondo della produzione siderurgica, apre il numero di luglio/agosto 2025 della rivista “La Metallurgia Italiana”, l’organo editoriale ufficiale dell’Associazione Italiana di Metallurgia, introducendo le tendenze e le sfide che stanno plasmando il futuro dei trattamenti termici.

Enrico Morgano
Se pensavate che i trattamenti termici dei metalli fossero “solo” un processo tecnico, preparatevi a scoprire come questa disciplina sia al centro delle sfide più attuali e strategiche del settore: efficienza energetica, sostenibilità, innovazione e costi.
“Lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale sarà fondamentale per ottimizzare i parametri di processo in tempo reale, prevenendone i difetti e adattando i cicli termici alle specifiche esigenze del materiale e della geometria del componente finale.”
“Il futuro dei trattamenti sui metalli si prospetta estremamente dinamico e innovativo, guidato da obiettivi sempre più sfidanti in termini di resistenza ad usura e fatica, che porterà ad utilizzare maggiormente rivestimenti e deposizioni sempre più sottili ma con livelli di durezza elevatissimi, per migliorare le proprietà superficiali.”
Morgano evidenzia quindi come l’evoluzione tecnologica, dall’uso di software avanzati alla crescente integrazione dell’intelligenza artificiale, stia rivoluzionando il modo di trattare i metalli. La simulazione, le manutenzioni predittive e le tecniche di misura sempre più sofisticate, come le nano indentazioni e le analisi tribologiche, sono solo alcune delle innovazioni che permetteranno di ottenere materiali sempre più performanti, resistenti e sostenibili.
Un panorama in continua evoluzione che richiede competenze aggiornate e approfondite.
Articolo numero di luglio/agosto 2025 rivista “La Metallurgia Italiana”
Se anche tu desideri rimanere al passo con queste sfide globali e migliorare le tue competenze nel campo dei trattamenti termici e della metallurgia, richiedi subito una consulenza personalizzata o contattaci per definire insieme i dettagli di un corso di formazione metallurgica specifico per aziende che operano nel mondo dei trattamenti termici o della produzione siderurgica.
Definiremo un percorso formativo ad hoc personalizzato sulla base delle tue specifiche esigenze, costruendo il ciclo di lezioni con moduli in presenza oppure on line e argomenti studiati in base al tuo business e al livello di preparazione ed esperienza dei tuoi collaboratori (personale tecnico o figure non specialistiche che necessitano di una conoscenza di base dei materiali metallici).
Citiamo alcuni degli argomenti correlati alla metallurgia sui quali sarà possibile customizzare il training della tua impresa:
- Metallurgia di base (per apprendere le principali caratteristiche dei materiali metallici esaminando i trattamenti più comuni e le microstrutture)
- Trattamenti termici (per comprendere le peculiarità tecniche dei principali trattamenti, validare la procedura di lavorazione del ciclo termico e controllarne i risultati tramite prove di laboratorio meccaniche ed analisi macro e micrografiche)
- Failure Analysis (per acquisire competenze specifiche sulle cause che inducono danneggiamenti e difetti nella produzione e lavorazione dei metalli e individuare le modalità di correzione dei progetti e dei processi produttivi)
- Analisi meccaniche e tribologiche (per insegnare agli addetti la teoria e la pratica per la corretta esecuzione di test fondamentali per qualificare un processo di produzione metallurgica e comprendere le proprietà di attrito, usura e lubrificazione di materiali in contatto tra loro, specialmente quando sono in movimento)
- Pallinatura controllata (per apprendere il processo dello shot peening, la strumentazione, i benefici, i metodi di misura, il comportamento meccanico dei vari metalli e leghe che possono essere sottoposti a questo processo)
Vuoi conoscere Enrico Morgano e la sua storia professionale? Clicca qui
Contattaci telefonicamente al numero 0119370516 o scrivi una email a laboratorio@motivexlab.com
Ti ricontatteremo entro brevissimo per costruire insieme il percorso di formazione della tua azienda. Su misura, efficace, come serve a te.