Cleanliness test su housing battery e altri campioni di grandi dimensioni
Questa rubrica nasce per tenerti aggiornato sulle novità di MotivexLab. Tante volte siamo più veloci ad aggiornare le attrezzature e i reparti dedicati ai test e alle prove di laboratorio che ad aggiornare le foto e le notizie. Quindi ti chiedo scusa se ti comunico solo ora che da qualche mese in MotivexLab, sede [...]
Continua a leggerePULIZIA DEI COMPONENTI: DALL’AUTOMOTIVE ALL’AEROSPACE, PASSANDO PER LE BICICLETTE DEI CAMPIONI DEL MONDO
Sono sempre stata affascinata dal compound effect, ossia l’effetto cumulativo. A parlarne in un libro che si intitola proprio così è Darren Hardy. Il componud effect riassume la strategia di ottenere grandi risultati da piccole, apparentemente insignificanti azioni. L’equazione potrebbe essere così impostata: piccole scelte + costanza + tempo = grandi risultati La [...]
Continua a leggerePROVE DI PULIZIA: COME RICONOSCERE GLI “STREGONI” DEI LABORATORI?
Perché la prova di Contaminazione non è un test così semplice come sembra? Perché, se mi organizzo a fare il Cleanliness Test da solo, spesso i risultati sono deludenti? Perché non bisogna affidare le prove di Decontaminazione ai produttori di cabinet? Ma soprattutto, perché devo far fare le mie Prove di Pulizia ad un Laboratorio [...]
Continua a leggereNOVITA’: SISTEMA LIBS PER TEST DI PULIZIA INDUSTRIALE
C'è una novità che da un po' di tempo ha attirato l'attenzione dei quality manager responsabili del test di pulizia (cleanliness test) sui componenti. E' la possibilità di analizzare le impurità raccolte su filtro con un unico sistema automatico di conteggio e analisi chimica delle particelle. Il sistema unisce al microscopio ottico la tecnologia LIBS, [...]
Continua a leggereFOCUS PROVE DI PULIZIA: LA NORMA ISO 16232
Una delle norme più utilizzate per quanto riguarda il Cleanliness Test, e dalla quale prendono spunto più norme proprietarie, è sicuramente la ISO 16232. ISO 16232 “Road Vehicles – Cleanliness of components and systems”. Letteralmente, Automotive – Pulizia di componenti e sistemi. La ISO 16232 è una norma di metodo: ciò significa che al suo [...]
Continua a leggereCLEANLINESS TEST: E’ USCITO IL NUOVO LIBRO IN ITALIANO SULLE PROVE DI PULIZIA
Test di contaminazione, cleanliness test, prova di pulizia. Tanti modi per indicare la verifica del grado di contaminazione dei componenti utilizzati nell'automotive, nell'elettronica, nel biomedicale, nell'aerospazio. L'ultima frontiera della performance richiesta dai settori industriali più avanzati: la pulizia tecnica. Ne parlano nell'ultimo libro i fondatori di MotivexLab, Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino. Paolo Pollacino e [...]
Continua a leggereFOCUS: COME SI VALIDA IL METODO DI ESTRAZIONE DEL CLEANLINESS TEST?
Parliamoci chiaro: il modo migliore per essere sicuri al 100% che le prove di cui hai bisogno, siano svolte nella maniera più corretta possibile, è quello di rivolgersi ad un Laboratorio Prove Esterno. Le prove fatte in casa, in assenza dell’attrezzatura e della formazione di cui dispone un Laboratorio Prove, non sono mai accurate, e [...]
Continua a leggereCLEANLINESS TEST: DISTINGUERE LE PARTICELLE METALLICHE DA QUELLE NON METALLICHE
Sicuramente, in quanto Responsabile Qualità, ti è capitato che un tuo Cliente ti ha chiesto di svolgere un Cleanliness Test sui componenti della tua produzione. Magari lo ha chiamato prova di Pulizia, oppure Prova di Contaminazione, ma il senso è sempre lo stesso: il tuo Cliente vuole capire quanto la tua produzione sia pulita. Negli scorsi [...]
Continua a leggereFOCUS PROVA DI PULIZIA: CONOSCIAMO IL SOFTWARE DI ANALISI
Abbiamo già parlato di come vengono svolte nello specifico le Prove di Pulizia e di cosa sono (e a cosa servono) la Determinazione del Bianco e la Curva di Decadimento. Oggi, invece, voglio raccontarti di ciò che succede dopo la prova “fisica”: dopo che il lavaggio è stato effettuato ed il filtro è stato essiccato [...]
Continua a leggereFOCUS PROVA DI PULIZIA: COSA SONO DETERMINAZIONE DEL BIANCO E CURVA DI DECADIMENTO?
Immagina. Ti sei rivolto ad un Laboratorio Esterno per effettuare una prova di pulizia. Hai preso una scelta saggia, perché sai che avere il cabinet in casa e farsi il test da sé non è paragonabile a rivolgersi ad esperti qualificati del settore. Tecnico Specializzato di MotivexLab durante durante il processo di determinazione del numero [...]
Continua a leggere