Tutta Italia parla di MotivexLab e di Volare, Dalla Strada allo Spazio, l’ultimo libro, con la prefazione di Walter Cugno.

Tra le prime a riportare la notizia, l’ANSA, il 19 ottobre 2023:

(ANSA) – TORINO, 19 OTT – Torino diventa capitale dell’aerospazio, con l’attesa della prima pietra della Città dell’aerospazio, a novembre, quando sarà in calendario anche l’Aerospace and Defence Meetings. “Torino è al centro del comparto. Protagonista indiscussa anche a livello internazionale.

Qui, del resto, si produce e si controllano dai satelliti alle sonde interplanetarie ai veicoli da rientro orbitale, fino a interi moduli della Stazione spaziale Internazionale. Durante il lockdown, la città, tanto per fare un esempio concreto, è rimasta connessa ininterrottamente con l’Iss per dare supporto agli astronauti, confermandosi cuore pulsante di un’attività complessa e dal futuro assicurato” sottolinea Walter Cugno, Vice President Exploration and Science Domain at Thales Alenia Space Italia.

La Città dell’aerospazio, un settore che in Italia vede impegnate centinaia di imprese e migliaia di addetti, per un giro d’affari di 2 miliardi di euro all’anno, è un progetto che rappresenta un asse strategico per lo sviluppo industriale di una filiera composta da 300 imprese e oltre 20mila addetti, ma che avrà pure una valenza turistica importante per un settore con conta migliaia di appassionati nel mondo. “Si tratta – spiega Elisabetta Ruffino, co-fondatrice di MotivexLab, una delle aziende che si sono distinte in questi anni – di un progetto al quale abbiamo sempre creduto. Il nostro è un laboratorio che, partito dall’automotive, è ora approdato anche all’aerospace”.

“Noi, per dirla in altri termini, non vogliamo – spiega Paolo Pollacino, amministratore unico di MotivexLab – insegnare alle macchine l’intelligenza umana. Preferiamo insegnare agli uomini a essere migliori motivati e felici”. (ANSA).

Il Messaggero sceglie di titolare così:

Dalla strada allo spazio: con una filiera composta da 300 imprese e 20mila addetti, Torino diventa Capitale dell’Aerospace.
Fra le aziende che si sono specializzate nel settore, spicca Motivexlab, che fornisce report sui componenti industriali in un giorno grazie alla “umanità aumentata.”

È del 21 ottobre invece l’articolo pubblicato da Libero Quotidiano:

Dalla strada allo spazio: Torino diventa capitale dell’aerospace.
“Fra le aziende che si sono specializzate nel settore, spicca Motivexlab, che fornisce report sui componenti industriali in un giorno. Una risorsa che si avvale di quella che viene definita umanità aumentata: “Si possono realizzare congegni ad alto contenuto tecnologico con il cuore e la passione delle persone”, spiegano i vertici dell’azienda torinese. Il valore del Capitale umano per la nascita della Capitale dell’Aerospace…”

Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino - Libro Volare

Elisabetta Ruffino e Paolo Pollacino, autori del Libro “Volare

Se vuoi avere anche tu tra le mani il libro di cui si sono occupati i giornali di tutta Italia, fanne richiesta su www.librimotivexlab.com
E se vuoi scoprire i segreti della nebbia salina, della tomografia industriale e del cleanliness test, non farti scappare anche gli altri libri di MotivexLab.

I libri di MotivexLab