Umanità Aumentata.

Nellarticolo della settimana scorsa, mi domandavo se potesse esserci un modo semplice per spiegare un concetto come Umanità Aumentata e cosa potesse voler dire nella pratica.

Umanità Aumentata è trasformare il proprio lavoro non in semplice esecuzione di un servizio per cui il cliente è disposto a pagare, ma veicolare anche qualcosa di più profondo.

 

“Buongiorno

Vi faccio i miei personali complimenti per la vostra alta professionalità!

Siete un riferimento brillante nel grigiore generale.

Buon lavoro!”

V.G.

 

Questo è il testo di una mail inviata da un cliente qualche giorno fa.

Trasformarsi da semplice Laboratorio Prove Accreditato a un riferimento brillante nel grigiore generale è qualcosa che può spiegare bene il fattore Umanità Aumentata che contraddistingue il Metodo MotivexLab.

Ma ecco come ne parlano i giornali:

Se vuoi approfondire il concetto di Umanità Aumentata per capire meglio cosa intendo, ti lascio i link di alcune testate giornalistiche che hanno parlato di noi.

Wall Street Italia ci definisce come “l’azienda in stile Olivetti 2.0 che punta sul capitale umano“, invece Il Sole 24 Ore racconta come in MotivexLab avviene il binomio perfetto tra capitale umano e tecnologia, così come il Libero Quotidiano.

Vuoi provare di persona il Metodo a Umanità Aumentata di MotivexLab che ti permette di avere report in 24 ore sulla tua scrivania?

Scrivi a laboratorio@motivexlab.com e chiedi una consulenza per risolvere il tuo problema di controllo qualità dei materiali.

Ti auguro una giornata ad Umanità Aumentata.

Elisabetta Ruffino