Prove di invecchiamento accelerato: chi non ne ha mai dovuto svolgere almeno una?
Se ti occupi del controllo qualità, e soprattutto se lavori in una ditta che si occupa di vernici e rivestimenti in genere, ti sarà capitato – almeno una volta – di doverti rivolgere ad un Laboratorio Prove esterno per lo svolgimento di un test di Nebbia Salina, Xenotest o Corrosione Ciclica.
Prova di invecchiamento accelerato in atmosfera artificiale, nei laboratori di MotivexLab
L’obbiettivo di questi test è semplice: scoprire se il rivestimento in questione è adatto a resistere in particolari condizioni atmosferiche e, in generale, all’invecchiamento nel tempo.
Anche lo svolgimento delle prove è relativamente semplice: i campioni da testare vengono posizionati in una camera climatica per un dato periodo di tempo, e lì devono rimanere fino alla fine dell’esame.
Al termine, si valuterà se il rivestimento in questione ha retto bene o meno.
Ma come facciamo a sapere quanto tempo dovrà durare la prova?
A costo di sembrare poco professionale, la mia risposta è “dipende”.
Dipende ovviamente dal capitolato di riferimento, da cosa prescrive la norma di prodotto e no, non è possibile per nessun Laboratorio Prove accelerare i tempi indicati (a meno che non abbiano la macchina del tempo, sia chiaro).
Se è così complicato, allora, perché le prove non possono avere tutte la stessa durata?
Sarebbe un’ottima soluzione, in effetti, ma ahimè, non applicabile.
Tecnici specializzati al lavoro con la macchina per la Nebbia Salina, nel laboratorio di MotivexLab
Come dicevo poco fa, la durata delle prove di nebbia salina, o di corrosione, va ricercata all’interno del capitolato a cui fa riferimento il riferimento superficiale applicato, e non nelle norme dei metodi di prova, perché queste ultime descrivono esclusivamente secondo quali modalità va eseguito il test.
In questi capitolati, i vari rivestimenti vengono indicati con nomi precisi, e viene evidenziata la durata che deve avere l’esame ed anche i requisiti che deve rispettare.
Alcuni dei capitolati a cui possiamo fare riferimento sono le norme FIAT 9.55842 – “Verniciatura dei particolari metallici” o la FIAT 9.57408 per i particolari fosfatati o, ancora, la SAE J2334.
Visto che in MotivexLab, Automotive Test Express, non esiste ancora la macchina del tempo, non sono ancora in grado di assicurarti i report delle tue prove di corrosione sulla tua scrivania in 24 ore.
Posso, però, assicurarti l’avvio della prova entro 24 ore dal ricevimento dei campioni, e ti prometto di avvertirti non appena il campione risulta KO, evitando di farti attendere fino alla fine dell’esame.
Come funziona?
In MotivexLab, i campioni inseriti all’interno delle camere climatiche vengono controllati ad intervalli regolari (in genere ogni 100 ore).
Nel momento in cui (ad esempio) il tuo rivestimento testato risulta non conforme già dopo le prime 200 ore, verrai avvisato immediatamente, permettendoti così – se lo desideri – di interrompere la prova.
Due tecnici di MotivexLab controllano la prova di Nebbia Salina
Il vantaggio?
Non dovendo attendere la fine di un test che in condizioni normali avrebbe avuto la durata di 1000 ore reali (sono circa 42 giorni, più di un mese!) risparmi un sacco di tempo e, ovviamente, di soldi.
Ecco perché in MotivexLab, Automotive Test Express, paghi solo il conforme, risparmiando tempo e denaro.
Chiamando ora lo 011.9370516, o scrivendo a info@motivexlab.com, puoi conoscere fin da subito l’Assistente Tecnico Personale a te dedicato, pronto ad illustrarti tutto ciò che devi sapere per poter richiedere in tranquillità la tua prova di invecchiamento accelerato.
Una volta iniziati gli esami, accomodati e rilassati: sarà proprio il tuo Assistente Personale ad avvertirti in caso di non conformità precoci, aiutandoti a correre ai ripari in tempo record.
In MotivexLab, Automotive Test Express, puoi finalmente dire:
![]() |
ad attese tranquille: niente ansia da sorpresa dell’ultimo minuto; |
|
![]() |
a grandi risparmi: eviti fermi linea e costosi contenziosi, risparmiando tempo e denaro; |
|
![]() |
a report precisi e comprensibili, grazie all’esperienza degli Operatori MotivexLab. |