Continua l’impegno di MotivexLab per avvicinare i ragazzi al mondo della metallurgia e delle prove di laboratorio.
Un impegno che ha lo scopo di far conoscere eventuali sbocchi professionali per il futuro e per far conoscere anche alle nuove generazioni quel mondo legato alla metallurgia, alla meccanica, alla produzione di componentistica automotive e aerospaziale che coniuga le eccellenze del nostro territorio, nel presente, ne passato e soprattutto nel futuro.
Il tempo che i ragazzi che oggi frequentano le scuole superiori andranno ad occupare.

Martedì 25 marzo, Enrico Morgano, esperto metallurgista, anima della Scuola di Metallurgia di MotivexLab, è salito in cattedra all’Istituto Tecnico & Tecnologico Giulio Natta di Rivoli.
L’evento è stato organizzato in concerto con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro (sede di Torino).
Gli studenti, appartenenti al quinto anno di Meccanica Articolazione Energia, hanno avuto modo di conoscere come funziona il controllo qualità dei manufatti metallici: dai controlli dei trattamenti termici, all’analisi delle saldature, i controlli non distruttivi e le prove distruttive per determinare le caratteristiche chimiche, meccaniche, strutturali che si utilizzano in campo Automotive ed Aerospace.

La partecipazione è stata molto attiva tra gli studenti che hanno interagito con domande e curiosità, afferma Enrico Morgano, che precisa:
Seguirà, nelle prossime settimane, una visita presso i Laboratori di MotivexLab a Rosta TO, per mostrare quali sono tutti i controlli e le apparecchiature per valutare le caratteristiche metallurgiche di un manufatto metallico, sia per la caratterizzazione che per le attività di failure analysis.
Nei prossimi giorni i ragazzi saranno quindi testimoni diretti di cosa si fa in un laboratorio prove conto terzi: prove distruttive, controlli non distruttivi, test di resistenza alla corrosione in nebbia salina, test di lavaggio, di resistenza ai raggi U.V, Xenon test e prove in celle climatiche.
Tra gli obiettivi di MotivexLab, c’è quello di costruire forti e durature relazioni con gli Istituti tecnici presenti sul territorio, in modo da favorire la comprensione e la consapevolezza delle competenze richieste ai giovani e delle occasioni che anche il nostro territorio è in grado di offrire a chi voglia mettere in campo il proprio talento e la propria curiosità.
Se stai leggendo questo articolo e vuoi mandare la tua candidatura, scrivi a info@motivexlab.com
Il prossimo appuntamento con la Scuola Metallurgica di MotivexLab, sarà al Pininfarina di Moncalieri (TO) nel mese di maggio 2025.

I ragazzi dell’all’Istituto di Istruzione Superiore Giulio Natta di Rivoli con Enrico Morgano