Immagina.
Ti sei rivolto ad un Laboratorio Esterno per effettuare una prova di pulizia.
Hai preso una scelta saggia, perché sai che avere il cabinet in casa e farsi il test da sé non è paragonabile a rivolgersi ad esperti qualificati del settore.
Tecnico Specializzato di MotivexLab durante durante il processo di determinazione del numero di particelle al microscopio ottico
Ma non perdiamoci.
Devi svolgere questo Cleanliness Test e come da classica procedura prima di tutto richiedi un Piano Prove, che in poche ore è già a lampeggiare nella tua casella di posta.
In elenco trovi sicuramente la reportistica e la prova di pulizia in sé.
Subito dopo però ti salta all’occhio un’ulteriore voce nell’offerta.
Determinazione del valore di bianco e creazione della curva di decadimento
Ti chiedi di cosa si tratta, ma liquidi il pensiero, sicuro che sia solo una delle tante voci “interne” al Laboratorio.
Ecco, oggi io sono qui proprio per illustrarti cosa sono queste due voci, e perché sono così importanti per la corretta esecuzione della tua Analisi di Contaminazione.
La Curva di Decadimento (Extraction, o Declining Curve) è un metodo di validazione richiesto dai metodi di prova ISO 16232 e VDA 19.1.
Per eseguire la Curva sullo stesso campione vengono eseguite sei prove di pulizia differenti, facendo però attenzione ad usare esattamente sempre gli stessi parametri.
Al termine di queste sei prove quindi si otterranno sei filtri differenti. Le particelle presenti su alcun filtro verranno conteggiate mediante l’utilizzo di un microscopio ottico.
Una volta eseguite le estrazioni si procede con il calcolo.
Le norme ISO e VDA definiscono il raggiungimento del criterio di decadimento, cioè il punto in cui la quantità di particelle estratte è inferiore al 10% della somma di tutte le particelle estratte nelle precedenti estrazioni, fino ad un massimo di 6 estrazioni totali.
Esempio di una Curva di Decadimento
Una volta che il metodo è validato, si può procedere con l’esecuzione del test vero e proprio, utilizzando come parametri per l’esame quelli ottenuti durante la formulazione della curva di decadimento.
Ma cos’è il Valore del Bianco?
Il Valore del Bianco (o Blank Value) rappresenta il livello di contaminazione del sistema di prova.
Di conseguenza indica l’eventuale contaminante presente su qualsiasi attrezzatura coinvolta nell’analisi in tutte le sue fasi: estrazione del particolato, filtrazione, essiccatura filtro, determinazione gravimetrica, conteggio e qualificazione dei residui.
Il Valore del Bianco viene calcolato prima dell’esecuzione della Curva di Decadimento, per poi essere rapportato a tutti i valori ottenuti dopo le varie misurazioni sul numero di particelle contaminanti.
Capirai sicuramente da te quanto è importante determinare il Valore del Bianco, poiché permette di definire il grado di contaminazione dell’ambiente di lavoro e delle apparecchiature, evitando così di influenzare i risultati del Cleanliness Test vero e proprio.
Filtro utilizzato per il conteggio delle particelle degli agenti contaminanti
Le maggiori fonti di contaminazione dal bianco, infatti, possono essere:
– Ambiente della zona di lavoro
– Liquido di estrazione
– Superfici che vengono a contatto con il liquido di estrazione
– Filtro a membrana e apparecchiature di conteggio ed essicazione
– Manipolazione durante la preparazione e analisi del liquido di lavaggio.
Una volta stabilito se il Valore del Bianco è accettabile (la ISO 16232 prevede diversi parametri di valutazione) è possibile procedere con la Prova di Pulizia vera e propria.
Un sacco di lavoro per una prova sola, vero?
In MotivexLab, Automotive Test Express tutti questi calcoli e prove vengono eseguiti nel più breve tempo possibile.
Con MotivexLab Automotive Test Express ottieni i risultati delle tue prove di Pulizia in 24 ore e senza errori, o è gratis.
Inoltre se chiami lo 011.9370516 o scrivi a info@motivexlab.com, puoi conoscere il tuo Assistente Tecnico Personale, la persona che ti accompagnerà in ogni tua necessità, dalla richiesta di offerta, fino all’emissione finale del report, senza mai sballottarti da un ufficio all’altro e senza renderti mai solo un numero.
Con MotivexLab, Automotive Test Express, puoi finalmente dire:
![]() |
a prove di Pulizia eseguite dai venditori di cabinet; |
|
![]() |
a risultati incerti dovuti a contaminazioni esterne; |
|
![]() |
ad infinite attese per ricevere il report richiesto. |