Questa rubrica nasce per tenerti aggiornato sulle novità di MotivexLab.
Tante volte siamo più veloci ad aggiornare le attrezzature e i reparti dedicati ai test e alle prove di laboratorio che ad aggiornare le foto e le notizie.
Quindi ti chiedo scusa se ti comunico solo ora che da qualche mese in MotivexLab, sede di Avigliana, è presente un reparto attrezzato per il cleanliness test e le prove di pulizia dedicato ai campioni di grandi dimensioni.

Un esempio?

La prova di pulizia per gli Housing Battery secondo le norme UNI EN ISO 16232 o FPW MAN050.

I componenti analizzati sono Housing Battery (alloggiamenti per le batterie elettriche delle auto), con dimensioni approssimative di 2 metri per 1,5 metri.
I campioni vengono flussati in un’apposita vasca di grandi dimensioni, costruita specificamente per svolgere prove di pulizia su grandi componenti.
L’obiettivo della prova è verificare la pulizia dei componenti e identificare eventuali contaminanti presenti, tra cui trucioli di alluminio derivanti dalle lavorazioni meccaniche.

Cleanliness test per Housing Battery

I metodi di prova dedicati alla valutazione del grado di pulizia dei componenti automotive e aerospace non danno indicazioni specifiche sul design e sulle prescrizioni tecniche di come deve essere costruito un sistema per l’esecuzione del cleanliness test.
Forniscono però indicazioni chiare su ciò che il sistema di estrazione deve garantire in un contesto di prova di pulizia tecnica:

  • camera chiusa progettata per contenere il componente da testare
  • cabinet costruito in materiali non contaminanti
  • camera di estrazione per il posizionamento del componente da testare ad ambiente controllato
  • sistema di pressurizzazione controllata per garantire accuratezza e ripetibilità estrazione
  • flusso d’aria costante attraverso la camera di estrazione per facilitare la raccolta di particolato
  • sistema di filtrazione dell’aria garantisce che l’aria in ingresso durante il test sia priva di particolati che potrebbero compromettere i risultati del test
  • filtri di alta qualità per mantenere un ambiente pulito durante il processo.
  • filtri a porosità controllataper la raccolta dei particolati
Cleanliness test per Housing Battery

Per soddisfare tutte queste stringenti richieste, il laboratorio MotivexLab dispone di cabinet di diverse dimensioni per l’alloggiamento di campioni differenti.
Queste apparecchiature permettono di attuare le migliori procedure per l’estrazione e la raccolta del contaminante solido su una membrana di analisi.
Le caratteristiche principali dei sistemi di lavaggio ed estrazione del particolato sono:

  • Garantire un processo ripetibile più automatizzato per il controllo della pulizia dei componenti.
  • Raggiungimento del valore di bianco in tempi molto più rapidi (fino al 50% in meno).
  • Ridotta possibilità di errore umano.
  • Il flusso di aria laminare completamente filtrato con filtro HEPA elimina la contaminazione proveniente dall’ambiente esterno
  • Flusso di aria laminare con filtro HEPA da 0,3 µm ottenere un ambiente a pulizia controllata (Classe 5 secondo ISO 14644-1).
  • Sistema di lavaggio pareti rapido, efficace e automatico.
  • Interfaccia uomo-macchina intuitivo tramite touch screen.
  • Possibilità di accedere ad ogni zona dell’area di lavoro per le operazioni di manutenzione.
  • Circuiti pressurizzati di distribuzione e riciclo del solvente.
Cleanliness test per Housing Battery

Se hai necessità di eseguire test di pulizia tecnica su componenti automotive e aerospace, di grandi dimensioni o di dimensioni ridotte, Battery case, Housing Battery, telefona allo 0119370516 o scrivi a laboratorio@motivexlab.com
I nostri tecnici specializzati saranno a tua disposizione per aiutarti a risolvere le tue necessità nel minor tempo possibile.

Cleanliness test per Housing Battery